top of page

SICUREZZA SUL LAVORO (D.LGS 81/08)

LA TUA AZIENDA È IN REGOLA CON LA SICUREZZA SUL LAVORO?
CONTROLLIAMO INSIEME

Richiedi una consulenza gratuita del valore di 300€, durante la quale verificheremo senza impegno la tua sede aziendale. Inoltre potremo conoscerci prima di collaborare.

Pacchetti di Consulenza: CHIAREZZA ed OTTIMIZZAZIONE DELLA SPESA

Abbiamo ideato dei PACCHETTI DI CONSULENZA che includono tutto quello che ti serve per essere a norma con la sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08). 

PACCHETTO 81/08 - Tutto Incluso!

 

Hai un NEGOZIO, un UFFICIO o un RISTORANTE?

 

Il Pacchetto 81/08 è valido per ATTIVITÀ RISCHIO BASSO fino a 3 lavoratori:

Negozi, Uffici, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Pasticcerie, Gelaterie, Alimentari, Agenzie

PER AZIENDE IN PROVINCIA DI ROMA E VITERBO.

 

Il Pacchetto 81/08 comprende:

​

  • DVR AZIENDALE: Documento di Valutazione dei Rischi per la sede aziendale;

  • Integrazione DVR: Maternità;

  • RSPP: Nomina annuale del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;

  • CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO;

  • CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO;

  • CORSI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI: Formazione Generale e Specifica per i lavoratori;

  • ELABORAZIONE DELLE NOMINE E DEI VERBALI OBBLIGATORI: Nomina della Squadra di emergenza, Verbale RLS, Verbale consegna DPI.

  • PREDISPOSIZIONE CARTELLINA: Realizzazione di specifica cartellina per la documentazione Aziendale sopra descritta.

gif corsi copia.gif

​

*DISCLAIMER*

Diffida da chi ti propone una consulenza per la sicurezza sul lavoro a costi ridicoli, perchè le cose da fare sono tante e l'offerta potrebbe essere incompleta. Questa, lo devo dire, è una pratica scorretta usata da molti "pseudo-consulenti" per vincolarti a loro e venderti successivamente le altre cose obbligatorie, facendoti sborsare una marea di soldi non preventivati. La loro tecnica è questa: ti propongono il DVR a 500-600 euro (a volte anche molto di più), senza dirti che però che ti occorrerebbe anche l'RSPP, il corso antincendio, il corso di primo soccorso, la formazione del personale ecc. Non solo, i più "bravi" ti daranno addirittura un DVR incompleto, da integrare, ovviamente a pagamento, con DVR maternità, DVR stress lavoro-correlato, valutazione MMC ed altri mille fascicoletti. Ti faranno del terrorismo psicologico, per obbligarti a spendere una cifra che all'inizio neanche immaginavi. Le ispezioni ci sono, è vero, proprio per questo ti proponiamo un pacchetto di consulenza completo! SENZA SORPRESE.

Come si svolgono le ATTIVITÀ ed i CORSI ?

CONTATTACI, fisseremo un appuntamento per spiegarti tutte le attività che dovremo fare per metterti a norma con la "626", come le organizzeremo, dove e quando.

NON DOVRAI SPOSTARTI.
Ecco la soluzione che ti proponiamo:

  • Sopralluogo iniziale: verremo noi presso la tua azienda e controlleremo i locali, la documentazione in tuo possesso  e le dotazioni antincendio, segnalandoti eventuali carenze. Questo ci permetterà di prendere le informazioni necessarie per preparare il Documento di Valutazione dei Rischi;

  • Corso Antincendio: potrà anche essere svolto presso la tua sede o presso di noi;

  • Corso di formazione dei lavoratori: direttamente online;

  • RSPP: Assumerà l'incarico RSPP il dott. D'Annunzio che diventerà Responsabile della Sicurezza della tua Azienda. Questo ti eviterà di frequentare un corso di decine di ore e ti garantirà di avere un professionista al tuo fianco che si prenda le sue responsabilità e che ricopra un ruolo formale nella tua azienda, COSA CHE NON FA NESSUNO;

  • Corso primo soccorso: è l'unico corso per il quale ti chiediamo il piccolo sforzo di raggiungerci, perché deve essere obbligatoriamente svolto in presenza. Dovrai inevitabilmente spostarti anche se ti affidi ad un altro consulente 😄;

  • Consegna della Documentazione: una volta ultimate tutte le attività, in genere entro 30 giorni dall'avvio della collaborazione, ti consegneremo e spiegheremo la documentazione, assicurandoci che venga firmato tutto; 

​

I nostri uffici sono a Cerveteri e questa posizione strategica ci consente di seguire la Sicurezza sul Lavoro e l'HACCP per aziende su Roma, Viterbo e relative Provincie (Ladispoli, Cerveteri, Civitavecchia, Bracciano, Monte Romano, Santa Marinella, Santa Severa, Tarquinia, Ostia, Fonte Nuova, Guidonia, Pomezia ecc.)

Altri adempimenti previsti per LA SICUREZZA SUL LAVORO

Per alcune attività, come imprese edili, officine, carrozzerie ecc, possono essere necessari ulteriori indagini e valutazioni per:

  • Valutazione dell’esposizione dei lavoratori al Rischio Rumore (Fonometria);

  • Valutazione del Rischio Chimico con metodo analitico;

  • Valutazione dell’esposizione a Vibrazioni;

  • Piano Operativo di Sicurezza, nei cantierei;

  • Atex (valutazione atmosfere esplosive).

 Tutte le Aziende devono avere delle dotazioni e delle certificazioni:

  • Dotazione estintori e mezzi di estinzione;

  • Cassetta di Pronto Soccorso;

  • Certificati di conformità degli impianti;

  • Verifica della periodica dell’impianto di messa a terra;

  • Libretti di uso e manutenzione delle attrezzature;

  • Schede di sicurezza dei prodotti chimici utilizzati;

  • Dotazione dei DPI per i lavoratori.

* Consideriamo che gli elenchi sopra riportati, per alcune realtà, possono considerarsi non esaustivi, per questo è necessario rivolgersi a personale qualificato che Vi fornisca la dovuta consulenza.

Cosa prevede D.Lgs 81/08? Guarda il Video

Ogni azienda dovrebbe custodire presso la propria sede la documentazione prevista dal D.Lgs 81/08.

Cos'e' il D.Lgs. 81/08 e cosa bisogna fare per essere a norma?

PHOTO-2019-10-22-11-05-21%20copia%202_edited.jpg

Salve,

 

sono Marco D’Annunzio della Sistema Sicurezza e Formazione e qui troverai una spiegazione chiara e schematica, senza citare complicati articoli di legge, di cosa bisogna fare per avere un’azienda a norma con la sicurezza sul lavoro.

 

A chi mi rivolgo? A te che sei datore di lavoro, ossia l'amministratore, il titolare o il presidente di una realtà lavorativa o associativa.

 

Ma andiamo al sodo, analizzando punto per punto.

1

Prima di tutto la tua azienda deve avere il famoso DVR, ossia il Documento di Valutazione dei Rischi. E’ una relazione in cui sono valutati tutti i rischi presenti in azienda, attraverso l'analisi delle mansioni del personale, delle attrezzature, delle sostanze pericolose che vengono usate e infine dei locali di lavoro. In questo documento è anche descritta tutta l'organizzazione dell'azienda per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro. 

 

2

Deve essere nominato un RSPP ossia un responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

Hai due opzioni: o frequenti dei lunghi e complicati corsi RSPP per datore di lavoro, oppure deleghi questo incarico ad un consulente specializzato ed è questa la soluzione che noi proponiamo ai nostri clienti. 

 

3

Poi c'è la squadra d’emergenza: è formata dagli addetti all'antincendio (rischio basso, medio o alto: il livello viene stabilito all'interno del documento di valutazione dei rischi) e dagli addetti al primo soccorso (ci sono due livelli di formazione). Gli addetti devono frequentare dei corsi di formazione specifici.

 

4

Formazione dei Lavoratori. Tutti i lavoratori devono ricevere un'adeguata formazione generale e specifica. In particolare la formazione specifica è distinta per livelli di rischio. Ti faccio degli esempi:

  • Rischio Basso: negozi e uffici;

  • Rischio Medio: per esempio agricoltura e florovivaismo;

  • Rischio Alto: edilizia.

 

5

Il RLS, rappresentante lavoratori per la sicurezza, a differenza delle altre cose che abbiamo visto fino adesso, è un diritto dei Lavoratori ma non è un obbligo del datore di lavoro. Quindi se nessun lavoratore si candida per ricoprire questo ruolo all'interno dell’azienda, ci sarà un RLS territoriale (nel caso il settore sia organizzato, ma in generale direi che questo ruolo rimarrà non assegnato).

 

6

Nei casi previsti c'è il medico competente. Quando dal Documento di Valutazione dei Rischi emergono dei rischi di malattia professionale che superano una certa soglia, allora è necessario fare le visite mediche e quindi nominare un medico competente che rilascerà un giudizio di idoneità alla mansione.

 

7

Ultima cosa che bisogna avere in azienda sono le dotazioni e le certificazioni:

  • dispositivi di protezione individuale DPI

  • estintori, che vanno studiati in base alla grandezza dei locali ed al tipo di attività che viene svolta

  • la segnaletica di sicurezza

  • la cassetta di primo soccorso che anche questa va dimensionata

  • i certificazione degli impianti alla regola dell'arte: impianto elettrico, estrazione missionaria ecc

  • verifica periodica della messa a terra ogni due anni o ogni cinque anni

 

Questa è una panoramica degli adempimenti che devono essere svolti da ogni azienda e tutti gli attestati e documentazioni devono essere custoditi in azienda.

​

Come ho già accennato, noi proponiamo un pacchetto che include tutti i servizi descritti (escluse le dotazioni). Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito.

 

Grazie per aver letto fino a qui e se vuoi ulteriori chiarimenti non esitare a chiamarci: 3405803453.

​

​

Amiamo la chiarezza e la semplicità e ci rendiamo conto che per un imprenditore che non ha mai sentito parlare di 81/08 e sicurezza sul lavoro, la materia sia complicata.

 

Per questo siamo a disposizione di chiunque voglia venirne a capo, fornendo tutti i chiarimenti del caso.

 

I video che trovate su questo sito e sui nostri canali social sono finalizzati proprio a questo... Il nostro intento è quello di contribuire a divulgare una materia importante come la sicurezza sul lavoro, molto spesso trascurata in azienda.

bottom of page